dischi perforati e a solchi
I rotori forati e a scansia rappresentano un significativo progresso nella tecnologia dei sistemi frenanti, combinando prestazioni migliorate con caratteristiche di sicurezza avanzate. Questi rotori frenanti specializzati presentano buchi e scanalature strategicamente posizionati sulla loro superficie, progettati per ottimizzare le prestazioni di frenata in varie condizioni di guida. Il processo di foratura crea buchi che attraversano il rotore, mentre le scanalature sono canali meccanizzati che vanno dal bordo interno a quello esterno. Questo design unico svolge più funzioni: aiuta a dissipare il calore più efficacemente durante situazioni di frenata intensa, prevenendo la perdita di efficienza del freno consentendo l'espulsione di gas e detriti, e mantiene una superficie di contatto pulita tra la pastiglia frenante e il rotore. La costruzione tipicamente coinvolge materiali ad alta qualità come ghisa o materiali carbonio-ceramici, lavorati utilizzando tecniche di produzione precise per garantire l'integrità strutturale mantenendo caratteristiche di peso ottimali. Questi rotori sono particolarmente preziosi nei veicoli ad alte prestazioni e in condizioni di guida impegnative, dove potere frenante costante e gestione del calore sono cruciali. La tecnologia si è evoluta per includere vari schemi e configurazioni, ciascuna ottimizzata per requisiti specifici di guida e tipi di veicolo.